aiuta le persone con disabilità a sviluppare capacità e competenze

IL PROGETTO RELYGENT

Relygent è un progetto 360maker, nato dall'esigenza della Cooperativa Sociale Magnolia,
della Fondazione Diversity Life e della Fondazione Oggi e Domani con l’intento di fornire servizi innovativi dedicati
a persone con disabilità, sfruttando le capacità dell’intelligenza artificiale.

Relygent, sfruttando l’intelligenza artificiale di Amazon Alexa,
propone all’utente finale una serie di esercizi validati da un team di ricerca.

L’obiettivo finale è svolgere un lavoro di incrementazione delle abilità sociali e di sviluppo di competenze,
come autostima e creatività, che possano guidare creazione di relazioni interpersonali
e aumentare il benessere delle persone con disabilità attraverso un percorso di accompagnamento strutturato.

IL PROGETTO RELYGENT

Relygent nasce dal bisogno di sviluppare servizi per giovani con disabilità,
soprattutto nella fase del passaggio dalla fine del percorso scolastico al progetto di vita futura.

Attraverso le tecnologie innovative, si mira a:

1.
A rispondere ai bisogni delle persone con disabilità, sviluppando le loro potenzialità
e supportando le rispettive famiglie e soggetti che si occupano di guidarli nel loro percorso
;

2.
Creare un percorso semplice in grado di incrementare le abilità sociali,
aumentare le capacità di gestione della sfera emotiva e potenziare l’autonomia domestica
.

GUARDA UN ESERCIZIO DEMO

Per visionare un esercizio demo puoi fare una richiesta inviandoci una email
indicando nome, cognome, professione, email e numero di telefono.

I VANTAGGI DI RELYGENT

SEMPLICITÀ

Il sistema sfruttato
per realizzare Relyegent,
l’intelligenza artificiale Amazon Alexa,
rende l’utilizzo del programma estremamente semplice ed intuitivo.

SUPPORTO DI
SPECIALISTI E OPERATORI

Relygent è il primo progetto
per persone disabili pensato
per essere utilizzato con il supporto di
specialisti e operatori.

ADATTO AD OGNI ETà

Relygent è il primo progetto
pensato non soltanto per utenti in età
scolastica, ma anche per
persone in età adulta.

VERSATILITà E
PERSONALIZZAZIONE

Il progetto Relygent mira a rendere gli
esercizi il più possibile versatili e
personalizzabili a seconda delle difficoltà
e alle esigenze dell’utente.

AUTOSTIMA E BENESSERE

Dal caso studio su Relygent è emerso
che il progetto aumenta l’autostima e
favorisce il benessere degli utenti.

VALIDAZIONE
PROFESSIONALE

La collaborazione con specialisti
dell'Università degli Studi di Padova
conferisce al progetto una forte base
tecnologica e di competenze.

IL CASO STUDIO

La realizzazione del progetto ha richiesto il coinvolgimento di un team multidisciplinare formato da specialisti del settore della disabilità, esperti di intelligenza artificiale e sviluppatori di software.
Il progetto è stato sviluppato in 12 settimane, durante le quali sono stati elaborati e inseriti nell’applicativo
Relygent degli esercizi, permettendo ad un gruppo di 12 ragazzi di sperimentare la soluzione.


Il periodo di test ha dato come risultati i seguenti benefici:

Sviluppo di abilità utili nella vita reale
Aumento dell’autostima
Miglioramento delle relazioni interpersonali
Maggiore partecipazione sociale
Supporto per i caregiver

360Maker Srl
Realtà aumentata, virtuale, intelligenza artificiale, app, web e skill

Via Alcide De Gasperi, 33 - 26010 Offanengo (CR) – ITALY - Telefono +39 0373 780466 - info(at)360maker.it
Partita Iva e Codice Fiscale: 01701330191

© Relygent è un marchio registrato